La pandemia Covid-19 ha stravolto il settore turistico e soprattutto quello dei viaggi a lungo raggio, ma la situazione sanitaria, in molto Paesi, è in costante miglioramento o non è mai degenerata e, seppure con ulteriori misure di prevenzione e di sicurezza, i viaggi ricominciano a essere programmati ed effettuati verso le destinazioni più protette.
Attualmente, seppure con alcune limitazioni, è possibile viaggiare per turismo in Italia ed in Europa.
La situazione è differente per quanto riguarda le vacanze nei Paesi Extra Ue: il permanere della totale incertezza sull'operatività dei vettori aerei e sulla durata dei divieti e delle restrizioni ai viaggi Extra Ue, imposti dall'Italia e/o dai Paesi interessati, ha comportato che i maggiori Tour Operators italiani stiano procedendo all'annullamento di tutte le partenze Estere almeno sino al 28 Febbraio 2021.
Ma non si può smettere di viaggiare !
In attesa di ulteriori favorevoli evoluzioni, Vi segnaliamo quando e dove andare in base alle condizioni climatiche.
Quando e dove (i migliori mesi per ogni destinazione)
GENNAIO: Argentina - Belize - Brasile - Carabi - Costa Rica - Cuba - Galapagos -Guatemala - Hawaii - Hong Kong -
India - Jamaica - Kenya - Maldive - Malesia - Messico - Myanmar (ex Birmania) - Nuova Zelanda - Singapore - Sri Lanka - Sud Africa - Thailandia
FEBBRAIO: Belize - Brasile - Caraibi - Costa Rica - Cuba - Filippine - Guatemala - Hawaii - Hong Kong -
India - Jamaica - Kenya - Maldive - Malesia - Messico - Myanmar - Nuova Zelanda - Singapore - Sri Lanka - Sud Africa - Thailandia
MARZO: Belize - Myanmar - Brasile - Caraibi - Costa Rica - Cuba - Filippine - Guatemala - Hawaii - Hong
Kong - Jamaica - Kenya - Maldive - Malesia - Messico - Nuova Zelanda - Singapore - Sri Lanka - Sud Africa - Thailandia
APRILE: Australia - Cina - Egitto – Fiji - Hawaii - Hong Kong - Maldive - Mauritius - Nuova Zelanda - Perù -
Seychelles
MAGGIO: Australia - Bali - Cina - Egitto - Fiji - Galapagos - Hawaii - Hong Kong - Mauritius - Namibia - Nuova Zelanda - Perù
- Polinesia - Seychelles - Sud Africa - USA.
GIUGNO: Bali - Canada - Cina - Comore - Egitto - Fiji – Hawaii - Malesia - Mauritius - Nuova Zelanda - Perù -
Polinesia -USA.
LUGLIO: Bali - Canada - Comore - Egitto - Fiji - Hawaii - Kenya - Malesia - Mauritius - Polinesia - Scandinavia - USA.
AGOSTO: Bali - Canada - Comore - Fiji – Hawaii - Kenya - Malaysia - Mauritius - Polinesia - Scandinavia - USA.
SETTEMBRE: Australia - Bali - Cina - Comore - Egitto - Fiji - Hawaii - Malaysia - Mauritius - Nuova Zelanda - Perù - Polinesia - USA.
OTTOBRE: Australia - Brasile - Cina - Comore - Egitto - Fiji - Hawaii - Hong Kong - India - Maldive - Mauritius - Perù - Polinesia - Seychelles - Thailandia - USA.
NOVEMBRE: Argentina - Australia - Brasile - Egitto - Fiji - Galapagos -Hawaii - Hong Kong -India - Maldive - Mauritius - Myanmar - Perù - Seychelles - Sudafrica - Thailandia.
DICEMBRE: Argentina - Australia - Belize -Brasile - Carabi - Guatemala - Kenya -India - Maldive - Malesia – Messico - Myanmar - Nuova Zelanda - Seychelles - Sri Lanka -
Sudafrica - Thailandia.
Prima della partenza
Perché affidarsi ad un’agenzia esperta?
Non sempre è opportuno affidarsi a persone inesperte e alle proprie indubbie capacità di internauti!
In queste pagine vogliamo solo dare dei modesti consigli, non farci pubblicità, ma se da tanti anni siamo un' agenzia leader per i viaggi una ragione dovrà pur esserci…
Ricordate che se anche foste amanti della libertà, viaggiatori avventurosi e indipendenti, l’agenzia seria vi dà sempre la sicurezza di poter contare su professionisti esperti a vostra disposizione, in ogni evenienza o situazione.
In realtà le nostre referenze sono rilasciate dai nostri Clienti, che sono naturalmente, con il passaparola, il nostro veicolo pubblicitario per eccellenza!
Per qualche esempio, visitate la sezione "Dicono di noi".
Il Planisfero, inoltre, garantisce i propri Clienti con una speciale convenzione assicurativa: la "Polizza Tutela del Consumatore" (Ex L.115/2015 - “Filo Diretto Assicurazioni S.p.A. n° 5002002215/P” ) e ha stipulato tutte le polizze assicurative obbligatorie per l'esercizio dell'attività di agenzia di viaggi previste dalla normativa regionale e statale.
Quando e dove(i migliori mesi per ogni destinazione
Vedi paragrafo precedente.
La scelta del Tour Operator
Affidarsi ad un primario Tour Operator non significa spendere di più; confrontate sempre non solo il prezzo, ma soprattutto il rapporto Qualità/prezzo; in un viaggio, anche se non "importante", ciò che conta è la serenità di poter godere di ciò che ci circonda e affidarsi ad un T.O. affidabile contribuisce non solo a ridurre al minimo le possibilità di disguidi e problemi, ma soprattutto a farvi sentire sereni.
L’Assicurazione
Ogni Tour Operator mette a vostra disposizione una polizza assicurativa "base", quasi sempre obbligatoria; i nostri collaboratori sapranno consigliarvi di volta in volta, in base alle vostre esigenze ed al Paese nel quale vi recherete, l’eventuale opportunità di integrare la polizza “base” con la copertura di altri rischi. Pensate soltanto che in alcuni Paesi, ad esempio, l’assistenza sanitaria è spesso precaria e in altri estremamente costosa (Usa su tutti) o necessita del deposito di una o talvolta due carte di credito, che potreste non avere con voi, con le conseguenze facilmente immaginabili.
In questi tempi di pandemia Covid-19, consigliamo caldamente una polizza assicurativa supplementare che offra garanzie che prevedono anche il contagio da Covid-19, come ad esempio la copertura delle spese per il pagamento di penali in caso di cancellazione della prenotazione, l’interruzione del soggiorno per quarantena, la diaria di ricovero e l'indennità di convalescenza.
Quindi, perchè stipulare un'assicurazione viaggio integrativa:
ci si può tutelare contro le penali di annullamento in caso di rinuncia al viaggio
- in alcuni paesi come gli Usa i costi sanitari sono proibitivi ed in alcuni paesi "esotici" per accedere a un buon livello sanitario è necessario usufruire di strutture ospedaliere private, altrettanto costose
- la Convenzione Sanitaria nell’Unione Europea non copre tutti gli imprevisti ma solo le gravi emergenze
- non è detto che il personale medico parli l’inglese o la lingua che conosciamo. E l’assicurazione mette a disposizione un interprete e/o un corrispondente locale
- i farmaci all’estero hanno altri nomi e l’assistenza di un’assicurazione può aiutare a individuarli.
- se l’aereo ritarda o si perde la connessione, l’assicurazione assiste e rimborsa.
- se il bagaglio subisce danni, ritardi o furti, è possibile richiedere un rimborso e la fornitura degli oggetti di prima necessità
- in caso di necessità l’assicurazione è pronta ad assistere i clienti se devono ripianificare il viaggio
- se si provoca un danno accidentale in viaggio, l’assicurazione pensa al rimborso.
- La scelta del viaggio
Si tratti del viaggio che avete sempre sognato o di una destinazione e tipologia ancora da definire, che sia un soggiorno al mare o un tour o una crociera, la scelta finale deve corrispondere appieno ai vostri desideri.
La nostra esperienza vi aiuterà a realizzare in modo compiuto e sereno le vostre esigenze ed aspettative di viaggio: da sempre ci affidiamo solo a Operatori di provata esperienza e serietà, consigliando a volte un Operatore “generalista” (come ad esempio Alpitour) o uno specialista di una destinazione particolare o di una particolare tipologia di viaggio (come Marcelletti o I Viaggi dell’Elefante); in tanti anni di lavoro abbiamo verificato l’affidabilità di molti Operatori e imparato a conoscere di tutti pregi e difetti.
Un’agenzia come la nostra Vi consiglierà sempre, ma con discrezione e partecipazione, anche se vi siete innamorati di un soggiorno in un Paese che nel periodo del vostro viaggio è soggetto a gravi rischi climatici (uragani in primo luogo).
Ed ecco che allora un agente di viaggio serio, ed Il Planisfero lo è da sempre, vi sconsiglierà di perseguire nella vostra scelta primaria, ma senza cercare di forzare la vostra decisione, perché a noi non interessa farvi giungere rapidamente alla scelta del viaggio, senza problemi o necessità di approfondimenti, ma aiutarvi a fare una scelta responsabile, dedicando a voi tutto il tempo e le attenzioni necessarie.
Esperienza significa anche fornirvi consigli spesso non comuni sulle escursioni, che danno ”sapore” al vostro viaggio (ad esempio tutti vi parleranno di Riviera Maya in Messico, pochissimi vi diranno cosa si può fare o vedere a Xcaret o a Xel-Ha….)
In ogni situazione di potenziale pericolo consulteremo insieme a voi il sito del Ministero degli Esteri “Viaggiare sicuri”, sempre prodigo di consigli, avvertenze o addirittura di “sconsigli”, aggiornati costantemente all’evolversi della situazione internazionale.
Preferiremo sempre perdere un Cliente, piuttosto che perdere il suo rispetto.
- A seconda del Paese scelto sono richieste delle vaccinazioni e delle profilassi; parlatene per tempo con il vostro medico perché alcune devono essere effettuate con anticipo rispetto alla partenza.
- Fotocopiate tutti i documenti, dalle carte di credito ai documenti di identità, patente compresa, ai biglietti di viaggio, vouchers, visti consolari, certificati di vaccinazione, tessera sanitaria, polizze assicurative, terapie in corso e ricette di prescrizioni mediche eventualmente a voi necessarie, (possibilmente scritte in inglese, specificando il principio attivo del medicinale e non il nome commerciale, che spesso varia da Paese a Paese) anche se porterete con voi i medicinali, questi potrebbero andare smarriti, o terminare prima della fine del viaggio ecc
Assicuratevi, prima della partenza, della validità e conformità dei vostri documenti di viaggio.
E' sempre opportuno segnalare il proprio itinerario su www.dovesiamonelmondo.it per essere sempre rintracciabili.
Ed infine, munitevi di una buona guida (noi preferiamo le “Lonely Planet”), sono tantissime e soprattutto complete di ogni informazione utile. Studiare il viaggio prima della partenza vi consentirà di apprezzarne meglio tutte le bellezze e le caratteristiche peculiari.
I bagagli
Un capitolo a parte desideriamo dedicarlo ai bagagli, elemento essenziale per la riuscita del vostro viaggio; si tratti di consigli spiccioli, frutto della nostra esperienza che, come abbiamo già detto, si forma solo avendo già sbagliato in passato….. Noi mettiamo a vostra disposizione l’esperienza che nasce in gran parte, appunto, dagli errori personali del passato.
portate sempre un piccolo kit d’emergenza con medicinali che possono aiutarvi nei disturbi più classici del viaggiatore, ovviamente previo consulto e ricetta medica, vi consigliamo: un disinfettante intestinale, un antidiarroico e un anti nausea, compresse effervescenti anti influenzali (l’aria condizionata spesso è implacabile), un antibiotico ad ampio spettro, un collirio, gocce per le orecchie, un antistaminico, un disinfettante per piccole ferite e cerotti. Soprattutto se si viaggia con i bimbi…tutto anche per loro!
Nel caso di uso di medicinali salvavita o psicofarmaci, vi ricordiamo che esiste una particolare regolamentazione per il trasporto di questi farmaci in viaggio
E per finire...controllate di aver preso le chiavi di casa prima di chiudere la porta e, finalmente, viaaaa ! Si parte !
Per questo noi consigliamo sempre di mettere una targhetta con tutti I dati anche "dentro" il bagaglio... e in ogni caso consigliamo di non mettere MAI oggetti di valore anche affettivo nei bagagli consegnati. Buona fortuna, vedrete che lo ritrovano...
È consentito portare a bordo solo una piccola quantità di liquidi, in recipienti di capacità massima di 100 ml per ogni liquido
o I recipienti vanno inseriti in bustine di plastica trasparente richiudibili, che vanno mostrati alla sicurezza durante il controllo ai metal detector (max 1 bustina per ogni passeggero)
o Liquidi che si possono portare a bordo (max 100 ml ciascuno): acqua ed altre bevande, profumi, gel, bagno schiuma, dentifricio, mascara, creme, lozioni ed oli, spray, schiume da barba,
deodoranti.
Buon Viaggio !
Durante il viaggio
Accertatevi della patente di guida necessaria e delle norme che regolano il traffico; scegliete altre soluzioni se ad esempio la guida a destra, dove vige, ritenete possa crearvi problemi. Ricordatevi di rispettare sempre i limiti di velocità: la strada apparentemente deserta talvolta riserva amare sorprese, negli Usa ricordate che la Polizia utilizza anche piccoli aerei dotati di radar, chiaro il consiglio? !!!!
Fatevi rilasciare e trascriveteli in buona evidenza, i numeri di telefono da utilizzare in caso di necessità e munitevi sempre di una dettagliata carta stradale. Viaggiate il più possibile con il serbatoio pieno di carburante, spesso le distanze da percorrere sono notevoli ed i centri abitati lontani fra loro.
E infine:
Godetevi appieno questa irripetibile vacanza, è la vostra vacanza, che ricorderete per tutta la vita come la più bella o una delle più belle di tutte!!!!!
Congratulazioni da tutti noi!
Al rientro
Il viaggio è finito,… si ritorna alla realtà di tutti i giorni.
Se aveste qualche disguido da segnalarci, non esitate a farlo, saremo al vostro fianco con immutata determinazione e serietà. Solo col vostro aiuto miglioreremo sempre più il nostro lavoro.
Se riterrete che siamo stati bravi, anziché ringraziarci, parlate di noi ai vostri amici e parenti, voi siete il motore propulsivo del nostro lavoro ed è per poter contare su di voi che abbiamo fatto del nostro meglio.
Grazie!
Alessandro, Domenico, Luisella, Marcello, Raffaele e Rosy
Suggerimenti utili per le vostre vacanze con fido e micio
Le vacanze possono essere un’esperienza frenetica per tutti. Se aggiungiamo un animale domestico al mix, possono complicarsi ulteriormente.
Perché le vostre vacanze con Fido e Micio possano essere serene e divertenti, può essere utile prima di partire organizzarsi seguendo i suggerimenti di Petside:
1. Toelettatura: sia che si vada ospiti dei parenti o che si alloggi in qualche struttura alberghiera sarebbe buona norma, nel rispetto degli altri, organizzarsi per una toelettatura di cane e gatto prima della partenza, soprattutto se i nostri amici sono a pelo lungo.
2. Cibo e lettiera: non date mai per scontato che le strutture ospitanti, soprattutto in caso di parentele, siano attrezzate con pappa e lettiera per i vostri animali. E’ necessario che anche in vacanza Fido e Micio mantengano la loro normale dieta e non potete contare di trovare ovunque e per di più in vacanza il loro cibo preferito. Nel caso del gatto, poi, ricordate che la sua lettiera è fondamentale anche per sentirsi a proprio agio.
3. Orari: cercate di far mantenere a Fido e Micio la loro normale routine (passeggiate, orari dei pasti e coccole), per evitare stress ed avere in cambio un compagno tranquillo e sereno.
4. Medicinali e kit d’emergenza: se i vostri animali stanno seguendo una cura è ovvio dobbiate portare con voi i medicinali necessari. Ma anche se sono in perfetta salute, durante le vacanze non si può contare sul fatto di trovare un veterinario al momento giusto, quindi è consigliabile portare con voi i medicinali base in caso di piccoli malesseri e un primo kit d’emergenza, con bende e altri medicamenti per poter stare tranquilli;
5. Documenti: portate sempre con voi in viaggio anche tutti i documenti relativi ai nostri amici a quattro zampe: in caso dovessero perdersi sarà necessario dimostrarne il possesso, oppure in caso di incidenti potrebbe essere necessario verificare il loro status vaccinale. Attaccate sempre al collare una targhetta con il vostro nome e numero di telefono. In caso di viaggi in aereo e nave sono indispensabili i documenti di imbarco!
6. Creare un'oasi di tranquillità per il vostro animale domestico: se portate Micio e Fido in un posto nuovo, potete aiutarli a sentirsi più a loro agio portando con voi la loro coperta o il cuscino preferito, o i loro giocattoli, in modo che possano ritrovare un pezzo di casa anche in vacanza. Fate anche in modo, se siete insieme ad altre persone, amici o parenti, che i nostri piccoli amici possano sempre potersi ricavare un angolo di tranquillità, eviterete a loro e a voi stessi che lo stress sfoci nel nervosismo.
Fonte: Petside
Il Planisfero Viaggi e Vacanze - Viale Bonaria n° 118 Cagliari - Tel. 070670743 - 3357305201 info@planisfero.com