Il Tempio di Giove di Baalbek, in Libano, poggia sul cosiddetto Trilithon, 3 blocchi di pietra colossali posizionati a 6 metri da terra, con un'altezza pari ad una costruzione di 5 piani e dal peso aprossimativo di 800/1.200 tonnellate ciascuno: l'imponenza della struttura è documentata dalla figura umana a sinistra della foto.
La storia ufficiale fa risalire la costruzione del tempio e del suo basamento all'epoca Romana; altre fonti propongono l'epoca Fenicia o quella di Re Salomone o addirittura quella megalitica.
Comunque sia, è difficile spiegare come sia stato possibile spostare dalla cava dei monoliti di tali proporzioni: ancora oggi pochissime gru sono in grado di sollevare e muovere tali pesi e per il trasporto, su rulli di legno "infrangibili", sarebbero occorsi non meno di 40.000 uomini.
E come furono messe in opera le pietre ?
Un' altra particolarità è lo strato di superficie delle Grande Corte, che presenta un livello di pietra vetrificata presumibilmente causato da una esposizione ad una forte fonte di calore: generata da cosa ?
Il Planisfero Viaggi e Vacanze - Viale Bonaria n° 118 Cagliari - Tel. 070670743 - 0707323142
Cell. 3357305201 - info@planisfero.com